
“Sixty Nime” infatti è stato definito dalla rivista di orologeria il mondo dell’orologio: bello, importante, interessante, tecnicamente avanzato. Secondo l’autore della nota rivista, basterà metterlo al polso, magari solo per il tempo di una prova dal concessionario e il vero appassionato si accorgerà che difficilmente potrà fare a meno di indossarlo ” tutti i giorni”.
Il motivo è che questo singolare segnatempo, racchiude al suo interno tre motivi di interesse: un tradizionale movimento automatico, con la sua affissione analogica su di un bel quadrante nero; un avveniristico movimento al quarzo, crono a 1/1000 di secondo, naturalmente ad affissione digitale; la possibilità di ribaltare manualmente la cassa in acciaio, in maniera tale da scegliere tra analogico e digitale.
Ringraziamo la rivista il mondo dell’orologio per averci segnalato questo nuovo segnatempo dall’indiscutibile “fisicità”.
L’orologio Tag Heuer Monaco Sixty Nine costa 4.900 €.vedere di piu falsi orologi e repliche hublot big bang king